Descrizione
Sul colesterolo è stato detto tutto il male possibile e immaginabile ma, se fosse vera la narrazione che ci hanno sempre raccontato, e cioè che i grassi saturi sono la causa principale delle patologie cardiovascolari, dalla fine degli anni Cinquanta ad oggi avremmo dovuto assistere ad un calo drastico di tutte queste problematiche.
Ma la Vita insegna che non è andata proprio così, qualcosa non torna nella loro storytelling. Oggi, come ieri, la prima causa di morte nel mondo Occidentale è rappresentata proprio dalle malattie cardiovascolari: quindi, come la mettiamo?
In "Colesterolo", Marcello Pamio ci spiega come il colesterolo sia una sostanza fondamentale per il funzionamento del nostro organismo, soprattutto del nostro cervello che ne è ricco.
Inoltre, ci illustra come sfruttare le sue proprietà attraverso la dieta chetogenica, basata sui grassi buoni, e come praticare il digiuno intermittente.
Fra queste pagine scopriremo persino gustose e salutari ricette per preparare prelibatezze che sono un toccasana per il nostro organismo.
Eliminando il colesterolo nella dieta avremmo dovuto notare un miglioramento, invece non solo non c'è stato alcun calo, ma le persone continuano a morire e più di prima. L'accanimento contro il colesterolo (distogliendo ad arte l'attenzione dal vero problema: i carboidrati, cioè gli zuccheri, che infiammano e degenerano i tessuti) andrebbe invece inquadrato all'interno di una "guerra" alla salute umana, in particolare a quella cerebrale e quindi cognitiva.
Il colesterolo quindi non è la causa principale delle malattie cardiovascolari ma, al contrario, ne è una protezione.
Questo libro ci aprirà gli occhi su una delle più grandi bugie della medicina ufficiale e ci darà gli strumenti per migliorare la nostra salute e il nostro benessere.
Non è un caso infatti che il cervello sia l'organo più grasso del corpo, costituito per oltre un quarto proprio dal terribile colesterolo. Grasso che guarda caso permette al cervello di svolgere le sue preziosissime funzioni... Non è per caso che ci vogliono tutti dementi?

Indice
Prefazioni
Il colesterolo
Storia del colesterolo
Sindrome Metabolica
Le statine
Danni al cervello
Le 5 Leggi biologiche
Infiammazioni
Chetodieta
Digiuno intermittente
I migliori grassi in cucina
Ricette
Dettagli Libro
Editore | Marcello Pamio |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 111 - 15x21cm |
Lo trovi in: | Colesterolo |
Approfondimenti
Colesterolo: Le 5 Leggi Biologiche
Come è stato detto il colesterolo è il precursore di molte sostanze adibite all’equilibrio ormonale e organico corporeo, per cui qualsiasi sua variazione risponde sempre a precise richieste biologiche da parte del cervello. In biologia il caso o la sfortuna non esistono. Per esempio una condizione di stress importante (chiamata fase simpaticotonica tipica del “conflitto attivo”, cioè quando viviamo qualcosa di importante e/o pericoloso che possiamo chiamare stress), richiede l’ormone cortisolo. L’erronea associazione tra colesterolo e trigliceridi come causa di lesioni aterosclerotiche dei vasi non regge alla “logica della Vita”.
Continua a leggere l'estratto del libro "Colesterolo. Avete rotto i grassi".

Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato il libro molto interessante. L'attuale punto di vista medicoo dei grassi legati ad un numero che viene di volta in volta diminuito facendo allargare la base di "malati" che necessitano cure inutili e dannose, viene demolita con chiarezza e semplicità esplicativa con lo sfondo delle 5 leggi biologiche del dr. Hamer. Di facile lettura lo consiglio per avere consapevolezza delle cose astruse usate dalla scienzah al servizio di big pharma.
Riccardo
Acquisto verificato
Voto:
Ho trovato questo testo piuttosto sintetico rispetto ad altri che trattano gli stessi argomenti, ma proprio per questo si è rivelato un comodo manuale da tenere a portata di mano per veloci consultazioni. Inoltre per la sua chiarezza mi sembra indicato per chi si accosta a questi problemi per la prima volta. Aggiungo che comprende qua e là varie info che non avevo notato altrove. In effetti, comperiamo vari testi di vari Autori sullo stesso argomento, perché si completano a vicenda….
Nicola
Acquisto verificato
Voto:
Illuminante, stravolge l'interpretazione del colesterolo della medicina allopatica. Peccato solo qualche commento personale off-topic che potrebbe infastidire qualche lettore ma questo non influisce sulla mia valutazione finale
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Conoscevo l'autore e questo libro mi ha subito interessato, anche per il titolo provocatorio. Avevo ragione. Il libro rompe gli schemi della narrativa ufficiale e apre una nuova visione sul colesterolo. Ne consiglio la lettura.
SIMONA
Acquisto verificato
Voto:
Trovo questo libro molto interessante e utile per aiutare a mantenere un buono stato di salute. L’autore si è dimostrato come al solito alla sua altezza. Grande chiarezza e preparazione. Grazie